Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea

ISBN/EAN
9788834310243
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Transizioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
288

Disponibile

18,00 €
La democrazia ha affermato l'universalità del principio di uguaglianza: la comunità dei cittadini è retta dal principio dell'uguaglianza formale tra gli individui, quali che siano le disuguaglianze sociali, culturali ed economiche. La democratizzazione, al contrario, è mossa dall'ambizione di assicurare un'uguaglianza reale, e non solamente formale. La dinamica democratica si è realizzata attraverso lo sviluppo dello Stato-provvidenza, che è intervenuto per soddisfare i bisogni economici e sociali degli individui. Basterà la sola tolleranza (che rischia di diventare indifferenza nei confronti di tutti i valori) a unire gli individui democratici? Sta qui l'impasse della democrazia provvidenziale e della coscienza europea.

Maggiori Informazioni

Autore Schnapper Dominique;Abate E.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Transizioni
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio