Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La democrazia costituzionale e i suoi nemici. Populismo e democrazia digitale

ISBN/EAN
9791259940957
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
236

Disponibile

13,00 €
La bellezza della nostra Costituzione si esprime nella corrispondenza tra diritto e storia, tra politica ed etica: è lo specchio dell'Italia e la classe politica dovrebbe essere l'immagine che vi si rispecchia per realizzare un'autentica democrazia. I Padri Costituenti privilegiarono la democrazia delegata a scapito di quella diretta, consentita in pochi casi. I due valori della libertà e dell'eguaglianza, che si richiamano l'uno con l'altro nel pensiero politico e nella storia, sono la colonna e il fondamento della democrazia costituzionale e ben possono esprimersi con "libertà e giustizia". La democrazia per preservarsi dalla degenerazione autoritaria deve evitare che i valori personali scompaiano e che vengano annullate le persone nella massa informe. Il tempo dell'oblio dei valori evidenzia ciò che è nascosto nell'inconscio sociale: è l'ultimo rifugio del nazionalismo e del sovranismo. La democrazia è manipolata e dominata da sistemi digitali non controllati. Dominati dalla tecnologia, non ci accorgiamo che stiamo diminuendo le facoltà cognitive e le riflessioni logiche. L'informazione non viene trasformata in padronanza conoscitiva. Siamo entrati nell'età dell'ignoranza, mentre i poteri economici transnazionali e l'avanzare del globalismo favoriscono l'identità dei più forti, incuranti del bene comune. Prefazione di Giannino Piana.

Maggiori Informazioni

Autore Verrina Gabriele Lino
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio