La Delegazione Legislativa Tra Inquadramenti Dogmatici E Svolgimenti Della Prassi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834862728
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Diritto e prassi costituzionale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 192
Disponibile
22,00 €
Premessa. – Sezione Prima: Problemi dogmatici. – I. La delegazione legislativa nel pensiero di egidio tosato. – II. La delega legislativa, oggi. La costituzione repubblicana come unico fondamento di validità dei decreti delegati. – III. La teoria delle norme interposte e le ricostruzioni alternative. – IV. I limiti ulteriori alla delegazione legislativa. – V. Sistema aperto o chiuso delle fonti primarie del diritto?. – Sezione Seconda: La delegazione legislativa nelle prassi. – I. Le prassi dell’integrazione e correzione. – II. I pareri e la legge n. 400 del 1988. – III. I testi unici e le deleghe al riassetto. – Epilogo: Problemi veri e presunti. – Bibliografia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Alberti Anna |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Diritto e prassi costituzionale |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa. – Sezione Prima: Problemi dogmatici. – I. La delegazione legislativa nel pensiero di egidio tosato. – II. La delega legislativa, oggi. La costituzione repubblicana come unico fondamento di validità dei decreti delegati. – III. La teoria delle norme interposte e le ricostruzioni alternative. – IV. I limiti ulteriori alla delegazione legislativa. – V. Sistema aperto o chiuso delle fonti primarie del diritto?. – Sezione Seconda: La delegazione legislativa nelle prassi. – I. Le prassi dell’integrazione e correzione. – II. I pareri e la legge n. 400 del 1988. – III. I testi unici e le deleghe al riassetto. – Epilogo: Problemi veri e presunti. – Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
