Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La delega di funzioni e i modelli di gestione nel D. Lgs. 81/08

ISBN/EAN
9788863100792
Editore
EPC
Collana
Le monografie in tasca
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
136

Disponibile

15,00 €
Un libro che affronta con rigore sistematico ma anche con un taglio operativo e pratico, l'istituto della delega di funzioni alla luce del D.Lgs. n. 81/08. Nel testo sono indicate le caratteristiche salienti di questo importante strumento gestionale cogliendo le linee di sviluppo affermate dalla fervente elaborazione della giurisprudenza di legittimità che, nel corso degli anni, ha individuato i requisiti soggettivi ed oggettivi della delega, poi recepiti in un vero e proprio testo di legge. Per adempiere ai doveri di sicurezza e prevenzione, il datore di lavoro - nella filosofia del nuovo D.Lgs. n. 81/2008 - deve organizzarsi in maniera efficiente per eliminare il rischio di esporre l'azienda a gravi conseguenze sanzionatorie, principio che viene oggi affermato anche nel settore antinfortunistico, estendendovi i principi dettati dal D.Lgs. n. 231/2001 in tema di responsabilità degli Enti. L'esigenza di adeguare il dettato normativo, già in vigore con il D.Lgs. n. 81/08, ad alcune questioni problematiche di tipo interpretativo-applicativo, ha indotto quindi il legislatore ad intervenire nuovamente sul tema della delega con il recente D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, meglio noto come il correttivo al Testo unico Sicurezza. Tali novità legislative sono riportate e commentate nella monografia.

Maggiori Informazioni

Autore Scarcella Alessio
Editore EPC
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Le monografie in tasca
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio