Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Decolonizzazione

ISBN/EAN
9788815105103
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
190

Disponibile

13,00 €
Nell'arco di trent'anni, verso la metà del Novecento, tutti gli imperi coloniali si sono dissolti e la loro scomparsa ha contribuito in modo decisivo a dare forma al mondo contemporaneo. Questo volume, più che affidarsi alla cronistoria, propone un resoconto delle dinamiche generali - politiche, sociali, economiche ma anche culturali - che sono alla base della decolonizzazione e delle sue conseguenze. Sono così descritte le ripercussioni che le due guerre mondiali ebbero sul tramonto degli imperi coloniali e viene dato conto del mutamento negli equilibri internazionali e dell'instabilità postbellica che, insieme al crescente ruolo dell'opinione pubblica internazionale, favorirono il processo di decolonizzazione. L'autore misura poi gli effetti dell'indipendenza sulle ex colonie e mette in luce come tuttora si perpetuino, negli squilibri del mondo globalizzato, disparità ereditate dall'età del colonialismo.

Maggiori Informazioni

Autore Betts Raymond F.
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. L'impero al tramonto. Gli anni fra le due guerre 2. La tempesta: effetti della Seconda guerra mondiale 3. Instabilità e incertezza. La situazione postbellica 4. L'opinione pubblica internazionale e la decolonizzazione 5. Campagna e città. I due paesaggi della decolonizzazione 6. I problemi dell'indipendenza 7. Da fuori a dentro. Migrazioni nelle colonie 8. Spazio e lingua. La percezione della presenza europea 9. L'eredità del passato. Problemi irrisolti 10. Oltre l'impero. Il dibattito sull'imperialismo e sulla decolonizzazione Cronologia Glossario Carte Letture consigliate Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio