La Dea Dei Cavalieri. Trasformazioni Della Signora Datrice Di Sovranita' Tra Epica Lirica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854867253
- Editore
- Aracne
- Collana
- Orizzonti medievali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 264
Disponibile
16,00 €
Tra la regina saracena dell'epica in lingua d'oïl e la dama cantata dai trovatori non sembrano esistere somiglianze: una è la bella preda di guerra nelle battaglie tra cristiani e pagani narrate dai cantori del nord della francia, l'altra è l'amante idealizzata del poeta occitano. Eppure una connessione c'è, e sembra essere la traccia di una continuità di culti e credenze che legano l'uomo del medioevo alle prime civiltà che hanno popolato l'europa. Attraverso una serrata analisi dei testi e escursioni comparatistiche, questo 'scavo letterario' vuole gettare una nuova luce sul processo di trasformazione e sopravvivenza di uno dei più antichi archetipi femminili, la dea di sovranità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sciancalepore Antonella |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Orizzonti medievali |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
