Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cura del cancro nel Novecento. Dalla chirurgia alle nuove terapie molecolari

ISBN/EAN
9788843090358
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
111

Disponibile

12,00 €
Il cancro non è una malattia ma una costellazione di malattie, in rapporto alle diverse localizzazioni anatomiche, e le varie forme che assume differiscono luna dall'altra in termini di risposta alle terapie e di prospettiva di guarigione. Perciò è difficile pensare che il cancro, nella sua complessità, possa essere sconfitto in tempi relativamente brevi. Il libro traccia una breve storia dell'evoluzione della terapia dei tumori dal Novecento fino ai giorni nostri. L'analisi comincia con i due pilastri della terapia convenzionale, la chirurgia e la chemioterapia, spesso impiegate in combinazione con la radioterapia e con l'ormonoterapia. Si prosegue con la descrizione delle terapie più recenti, incluse quelle biologiche e del nuovo impiego di farmaci già noti, gli antinfiammatori. Tra le differenti strategie di bioterapia, la vaccinoterapia mira a indirizzare l'attività del sistema immunitario del paziente contro le proprie cellule tumorali. Tale approccio terapeutico in continua evoluzione offre nuove speranze alla possibilità di debellare questo male oscuro.

Maggiori Informazioni

Autore Ribatti Domenico
Editore Carocci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1151
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: