Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cultura tecnologica nella scuola milanese

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788891604224
Editore
Maggioli Editore
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
312

Disponibile

19,00 €
Stiamo vivendo un momento caratterizzato da rinnovamenti in ogni settore, anche nel mondo universitario, di fronte a provvedimenti che mettono radicalmente in discussione il sistema che ha disciplinato le attività di docenti e ricercatori. Si tratta di un percorso difficile e incerto, ma potenzialmente in grado di generare processi evolutivi virtuosi. Sulla base di queste considerazioni, i ricercatori di Tecnologia dell'Architettura della scuola milanese si sono interrogati criticamente sul futuro dell'area disciplinare, partendo dalle vicende proprie del Politecnico di Milano e promuovendo dibattiti e giornate di studio. Obiettivo di questi momenti d'incontro, sulle radici della disciplina e il suo ruolo nell'ambito della ricerca e della didattica, è stato quello di attivare un confronto propositivo e costruttivo tra docenti di diverse generazioni per sottoporre a verifica l'identità della disciplina e individuarne gli orientamenti per il futuro. Il testo è articolato in tre sezioni: 1) La prima, "Radici e prospettive", ripercorre con testimonianze il contesto culturale a fondamento della disciplina e in cui sono state definite le peculiarità che hanno caratterizzato, dagli anni Ottanta a oggi, la linea culturale in particolare della Tecnologia dell'Architettura a Milano. 2) Nella seconda, "Ricerca", gli interventi illustrano i mutamenti sociali e produttivi e la rapida evoluzione degli scenari tecnico-scientifici, per la necessità di aggiornare le competenze disciplinari e individuare nuove opportunità di sviluppo del settore. 3) Nella terza, "Didattica", emerge il ruolo centrale della Tecnologia dell'Architettura nella didattica del progetto, ai diversi livelli della formazione nell'ambito dell'Architettura, con una particolare attenzione alle relazioni con la ricerca e la produzione edilizia.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Maggioli Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: