La cultura politica dei movimenti giovanili di destra nell'era della globalizzazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856835229
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Polit. E storia. Dip. St. Pol. Univ. La sapien
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
22,00 €
Le trasformazioni dovute al nuovo ordine globale si riverberano all'interno dello scenario politico italiano e si uniscono alle profonde trasformazioni sistemiche dovute al cambiamento dei modello partitici, al mutamento della legge elettorale, alla semplificazione del sistema di partito e alla personalizzazione della competizione politica. Questo libro intende leggere questi macro-fenomeni della politica, interna e internazionale, dal punto di vista della micropolitica, analizzando la costruzione delle culture politiche dei movimenti giovanili legati ai partiti politici di destra presenti oggi nel sistema politico italiano. Il volume, frutto di una ricerca condotta grazie al progetto promozione ricerca giovani del cnr, intende studiare le culture politiche dei movimenti giovanili di destra a partire dai simboli, dai valori, dalle opinioni e dagli atteggiamenti ideali, dalle forme della comunicazione politica, per porne in luce le peculiarità, analizzarne il rapporto con i partiti e la collocazione all'interno del sistema partitico. Il percorso di ricerca approfondisce inoltre le posizioni dei giovani di destra in relazione al mutato contesto internazionale. Il quadro che emerge dalla ricerca è profondamente diviso tra posizioni di integrazione dei movimenti giovanili rispetto al partito e capacità di adattamento alle opportunità offerte dal nuovo sistema politico e dallo scenario globale.
Maggiori Informazioni
Autore | Antonucci Maria Cristina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Polit. E storia. Dip. St. Pol. Univ. La sapien |
Num. Collana | 45 |
Lingua | Italiano |
Indice | La cultura politica dei movimenti giovanili di destra. Una prospettiva differente di analisi (Per una collocazione della ricerca all'interno degli studi socio-politici; Obiettivi della ricerca e metodologica impiegata) La cassetta degli attrezzi: i concetti di cultura e comunicazione politica e il nuovo contesto globale, europeo e multiculturale (Cultura, cultura politica e culture politiche; Il concetto di cultura politica all'interno del sistema politico italiano e con riferimento ai partiti politici di destra; Cultura politica e comunicazione politica. Interazioni e funzioni all'interno del sistema politico; Il contesto che cambia: globalizzazione, integrazione europea e multiculturalismo. Caratteri e conseguenze nel sistema politico italiano) La storia dei movimenti giovanili di destra in Italia (La genesi dei movimenti giovanili di destra. La fase ideologica; I movimenti giovanili dopo la caduta del muro di Berlino. La fase post-ideologica e il fondamento della cultura politica) La cultura politica dei movimenti giovanili di destra nel sistema politico italiano contemporaneo (Un arcipelago senza collegamenti. L'ipotesi di ricerca sui movimenti giovanili dei partiti di destra nell'Italia contemporanea, tra simboli, valori e political exaptation; La ricerca sulle culture politiche; Culture politiche orientate alla political exptation: Giovane Italia (Popolo delle Libertà) e Generazione Futuro (Futuro e Libertà per l'Italia); Una cultura politica in bilico tra valori e political exaptation: Gioventù Italiana(La Destra); Le culture politiche orientate ai simboli e ai valori dell'esperienza fascista: Gioventù Nazionale (Fiamma Tricolore), Lotta Studentesca (Forza Nuova); Ribelli senza una casa politica: il meta movimento politico neo-fascista di Blocco Studentesco) Le culture politiche dei movimenti giovanili di fronte ai fenomeni della globalizzazione, dell'integrazione europea, del multiculturalismo (Le origini e i riferimenti del pensiero di destra sul mondialismo; Gli integrati della globalizzazione: le proposte di governance per una globalizzazione come opportunità; Prima gli italiani! Gioventù Italiana e i problemi della globalizzazione; No global integrali e apocalittici: Gioventù Nazionale, Lotta Studentesca e Blocco Studentesco) Conclusione Bibliografia ragionata Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: