Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cultura politica britannica tra Ottocento e Novecento. Scenari interpretativi

ISBN/EAN
9788846741431
Editore
Edizioni ETS
Collana
Storia e politica
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
107

Disponibile

13,00 €
Dagli scritti della prima maturità di Coleridge agli scritti che fanno da cornice allo svolgimento della Grande guerra: le riflessioni contenute in questo volume coprono un secolo di storia del pensiero politico inglese, se non un "secolo lungo", un secolo che corrisponde all'estensione dei tempi dell'età vittoriana oltre gli anni del regno della Regina Vittoria (1837-1901). In questa estensione c'è il senso di una realtà intellettuale complessa come il disegno di un mosaico fatto di molte tessere: non solo (ultra)liberalismo e (ultra)utilitarismo ma facce diverse della tradizione liberale e utilitaristica destinate a confrontarsi e intrecciarsi con una diversa tradizione di pensiero, che da Carlyle ad Arnold, dalle riflessioni sul rapporto tra religione e politica alle varie anime della letteratura socialista, fa dell'organicismo i tratti necessari di una nuova cultura di società.

Maggiori Informazioni

Autore Palazzolo Claudio
Editore Edizioni ETS
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Storia e politica
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio