Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cultura dell'inclusione nella società contemporanea. Tipologie e modelli inclusivi a confronto

ISBN/EAN
9788891762399
Editore
Franco Angeli
Collana
Educare alla vita
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
152

Disponibile

20,00 €
Il Convegno "L'Università Roma Tre per l'Inclusione. Da Expo 2015 a Roma 2016: riflessioni e prospettive d'impegno" ha costituito un'ulteriore opportunità d'incontro e di riflessione per promuovere e attuare una significativa inclusione universitaria degli studenti. L'espressione "riflessioni e prospettive d'impegno" evidenzia l'intento propositivo di favorire sempre più occasioni concrete di incontri volti alla condivisione e al dialogo, finalizzati a implementare e potenziare sia la didattica sia la qualità dei servizi già erogati nell'Ateneo con l'obiettivo di programmare le future iniziative per garantire la piena e reale inclusione di tutti. Una volontà che dopo un anno si rinnova grazie alla sensibilità, al coinvolgimento e alla partecipazione della Comunità Accademica dell'Università di Roma TRE. Questo volume, frutto del Convegno, è rivolto quindi a tutti coloro che si preparano per lavorare o già lavorano come insegnanti curricolari e di sostegno, educatori di comunità, sociologi, psicologi e quanti si adoperano per il sociale. Sono qui presentate riflessioni interdisciplinari nell'ambito della pedagogia speciale, della sociologia, dello sport inteso come opportunità sia riabilitativa sia inclusiva nell'ottica del Lifelong learning ed esperienze di buone prassi inclusive in ambito sanitario e sociale attuate in alcune regioni italiane.

Maggiori Informazioni

Autore Favorini A. M.
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Educare alla vita
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio