La cultura degli adulti. Il profilo della popolazione sammarinese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846475725
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Ricerche sperimentali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 126
Disponibile
17,00 €
Si constata oggi che la popolazione dei paesi industrializzati tende a dividersi in due fasce: dalla prima, fornita di consistenti capacità alfabetiche, dipendono l'acquisizione conoscitiva, il progresso scientifico, l'innovazione nelle attività economiche; la seconda fascia, anche se capace di consumo, appare progressivamente relegata a coprire ruoli marginali, non solo in campo culturale ed economico, ma anche sociale e politico. In questo libro si presentano i risultati di una ricerca svolta su un campione della popolazione della repubblica di san marino dall'osservatorio sul profilo culturale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gallina Vittoria; Vertecchi Benedetto |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche sperimentali |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Benedetto Vertecchi, Premessa Perché un’indagine sulla popolazione adulta (Qual era l’intento dell’indagine; A quali segnali di cambiamento occorre essere attenti?) Metodi e strumenti per la rilevazione sul campo (Come era comporto il campione?; Quali strumenti sono stati utilizzati?; Approfondimento: la struttura del questionario; Che cos’è la competenza funzionale? In che cosa si esprime il problem solving?; Approfondimento: le prove cognitive) Un profilo socioculturale della popolazione; L’istruzione per sesso e fasce d’età; Due semicampioni a confronto; Le attività di educazione degli adulti. In che cosa consistono, chi vi partecipa; Quanto sono diffuse le nuove tecnologie; Che cosa fanno i sammarinesi?) Il quadro delle competenze: letteratismo e problem solving (La distribuzione delle competenze alfabetiche funzionali: i risultati delle prove cognitive; La capacità di analizzare e risolvere problemi: i livelli nelle prove di problem solving; Vantaggio culturale per genere e per età; la comparazione internazionale) Emma Nardi, Le pratiche culturali: una visione prospettica (Le pratiche culturali; I contenuti delle pratiche culturali; Le pratiche culturali dei sammarinesi; Museo e letteratismo; La sinergia museo e lettura) Che cosa influisce sui cambiamenti del profilo culturale (Competenza linguistica; Situazione occupazionale e competenze; Partecipazione a corsi di istruzione e formazione; Apprendimento informale; Abitudini culturali; Utilizzo del computer e di internet e competenze possedute) Nadia De Felice, Intersezione fra le variabili socioculturali (Obiettivi e metodo di analisi; Risultati dell’analisi multivariata; Caratteristiche socio-demografiche ed economiche; Tempo libero; Uso dell’informazione; Uso del computer; Uso di internet) Appendici Nadia De Felice, Appendice 1. Uno studio preliminare sulla popolazione sammarinese Appendice 2. La scale delle prove cognitive. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
