La cucina e la tavola. Storia di 5000 anni di gastronomia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822005205
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Storia e civiltÃ
- Formato
- Libro
- Anno
- 1987
- Pagine
- 336
Disponibile
25,00 €
Prosegue la ricerca sulla vita quotidiana nella storia dell'umanità (dopo "L'amore e la sessualità " e "Per una storia delle malattie") con questo volume a più mani su un ingrediente (non sempre quotidiano purtroppo, ma di certo indispensabile) della nostra vita di sempre: il cibo. Prende vita in queste pagine un itinerario pieno di fascino tra l'evolversi dell'alimentazione e del gusto (e il suo rapporto con l'economia) i riti legati alla cucina (e l'antropologia), tra l'etichetta e la dietetica, tra antiche ricette e moderni fast-food, tra le bassezze del ventre e le raffinatezze del palato. Una storia del gusto? Qualcosa di più: un viaggio che incomincia nella preistoria, passa per Babilonia e la terra dei faraoni per approdare, attraverso Greci e Romani, monasteri medievali e ricche tavolate regali, alle mode gastronomiche del Duemila.
Maggiori Informazioni
Autore | Scaramuzzi N. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1987 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storia e civiltà |
Num. Collana | 20 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: