La cucina a crudo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788848134989
- Editore
- Tecniche Nuove
- Collana
- I libri di cucina naturale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Edizione
- 3
- Pagine
- 118
Disponibile
9,90 €
Cominciare i pasti con un alimento crudo ben dispone il sistema digestivo, aumenta il senso di sazietà e dovrebbe essere una regola per tutti, a colazione, pranzo e cena. È possibile però, anche senza diventare crudisti completi, organizzare dei pasti interi senza cuocere gli alimenti, in particolare frutta, verdure, germogli, fiocchi di cereali, bulgur e couscous. Si può fare in tutte le stagioni dell'anno, non soltanto in primavera o estate, come sembrerebbe più ovvio. Si possono mangiare crudi anche alcuni alimenti di origine animale, purché freschissimi e di sicura provenienza, come uova, pesce e carne bovina. Il segreto sta nei condimenti: olio extravergine di qualità, marinature con sale e succo di agrumi, utilizzo di erbe aromatiche e spezie. Crudo non vuol dire necessariaménte freddo o gelato: è possibile, infatti, intiepidire i piatti che lo richiedono (portandoli a 30-40 °C) senza perdere il profilo enzimatico e vitaminico delle materie prime. Con circa 100 ricette dall'antipasto al dolce.
Maggiori Informazioni
Autore | Capano Giuseppe |
---|---|
Editore | Tecniche Nuove |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | I libri di cucina naturale |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: