La crusca di avena. Il miglior alleato per dimagrire in modo sano, ideale complemento alla dieta Dukan [Jumeaucourt - Il punto d'Incontro]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788880939290
- Editore
- Il Punto d'Incontro
- Collana
- Salute e benessere
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
9,90 €
Manuale pratico sulla crusca d’avena, che ne descrive le proprietà, soffermandosi sulla ricchezza di fibre e di vitamine e minerali, i benefici per la salute e gli usi, con oltre 50 ricette dolci e salate per imparare a inserirla nell’alimentazione di tutti i giorni.
Di origine asiatica, l’avena è stata assai utilizzata sin dall’antichità, anzitutto nella cosmesi, quindi nell’alimentazione e nella medicina. Oggigiorno la crusca, ossia l’involucro che avvolge il chicco, riscuote un successo sempre maggiore grazie ai suoi numerosi benefici. Portata alla ribalta dalla dieta Dukan, la crusca d’avena è infatti un alimento ricchissimo di fibre solubili e insolubili benefiche per l’intestino, che permettono di sconfiggere il senso di fame e attuare una consistente riduzione del numero di calorie assunte, aiutano inoltre il transito intestinale e hanno un effetto lassativo.
Ma c’è di più: le più recenti ricerche dimostrano che la crusca è un’alleata nella lotta contro il colesterolo, aiuta a regolare la glicemia e sembra addirittura che contribuisca a prevenire il cancro al colon. Imparare a conoscere meglio la crusca, e a utilizzarla come ingrediente sulla tavola di ogni giorno, quindi, è un ottimo modo per prendersi cura della propria salute mantenendo la linea.
Che cos’è la crusca d’avena?
Come viene prodotta?
Una miniera di sostanze nutritive
I benefici per la salute
Il fattore snellezza
Come utilizzare la crusca d’avena in cucina
Ricette
Maggiori Informazioni
| Autore | Jumeaucourt Emmanuelle |
|---|---|
| Editore | Il Punto d'Incontro |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Salute e benessere |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
