Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La crociera della nave «Italia» e le origini della diplomazia culturale del fascismo in America Latina

ISBN/EAN
9788825500417
Editore
Aracne
Collana
Cronogrammi
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
262

Disponibile

14,00 €
L'utilizzo strumentale della "cultura" da parte dei governi per fini di politica estera ha origini lontane, ma è stato nel primo dopoguerra che si è affermata una piena consapevolezza dei benefici che sarebbero potuti derivare da un intervento specifico nel settore della promozione culturale all'estero. Il lavoro offre, da una prospettiva inedita, l'analisi approfondita di un'iniziativa complessa, la crociera della nave "Italia" in America Latina nel 1924, ponendola in relazione con lo strutturarsi della "politica culturale" fascista nell'area latinoamericana e, più in generale, con l'evolversi dell'espansione culturale fascista all'estero. La missione ha infatti svolto la funzione di una sorta di "laboratorio" di sperimentazione di nuovi approcci teorici e pratici che, una volta consolidatisi, hanno portato al delinearsi di una politica e di una diplomazia culturale costruite intorno all'idea di un'italianità totalmente identificata con il fascismo.

Maggiori Informazioni

Autore Fotia Laura
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Cronogrammi
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio