Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Croce Rossa alla prova dell'Africa. Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975)

ISBN/EAN
9788829013791
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
152

Disponibile

18,00 €
L'Africa delle indipendenze ha posto molteplici sfide alla più grande organizzazione internazionale umanitaria del pianeta, il Comitato internazionale della Croce Rossa di Ginevra. Il volume ricostruisce gli sforzi compiuti dal Comitato per avviare rapporti con i giovani governi africani, diffondere il diritto umanitario, intervenire nelle crisi che si manifestavano e si moltiplicavano: prove complesse e impegnative per il CICR dell'epoca. È occorso molto tempo per superare un approccio paternalista, eurocentrico, intriso di pregiudizi, e per gettarsi nei vari scenari del continente: dalla guerra del Congo a quella del Biafra, dal Sudafrica dell'apartheid alle colonie portoghesi in lotta per l'indipendenza. Dal confronto con queste emergenze è scaturita una politica a misura delle Afriche, una particolare declinazione della "diplomazia umanitaria" tipica del CICR, fra eterni dilemmi - denunciare gli abusi o agire in silenzio - e nuove risposte ai conflitti, mentre altri soggetti, Medici senza frontiere tra tutti, cominciavano ad affollare il panorama dell'umanitarismo internazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Picciaredda Stefano
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 378
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio