Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Critica della Ragion pura di Kant

ISBN/EAN
9788843041534
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
220

Disponibile

15,90 €
Opera di capitale importanza nella storia del pensiero occidentale, la Critica della ragion pura viene presentata in questo volume tenendo in debito conto la precedente tradizione filosofica e soprattutto i cosidetti scritti precritici. Attraverso un continuo rinvio alle opere giovanili e alla corrispondenza di Kant con i maggiori pensatori del suo tempo - segnatamente con Lambert e con Mendelssohn - emerge in maniera inequivocabile, la complessa trama di cui risulta intessuta la prospettiva critico-trascendentale; prospettiva alla quale il filosofo giunse seguendo un percorso tortuoso e accidentato, non scevro di ribaltamenti e revisioni talvolta radicali.

Maggiori Informazioni

Autore Ciafardone Raffaele
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 204
Lingua Italiano
Indice Il problema dei limiti dell’intelletto umano nell’Illuminismo / La priorità del metodo sui contenuti e la tendenza kantiana alla compositio dei dissidi negli scritti degli anni Cinquanta / Metafisica e metodo negli anni Sessanta / Genesi, argomento e metodo della Critica della ragion pura / Il contributo della sensibilità nella costruzione del mondo fenomenico / Il contributo dell’intelletto nella costruzione del mondo fenomenico / L’impossibilità della metafisica come scienza / L’ideale della ragione pura / La Dottrina trascendentale del metodo / Cronologia della vita e delle opere di Kant
Questo libro è anche in: