Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La crisi dell'Est e il PCI

ISBN/EAN
9788822060983
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1990
Pagine
128

Disponibile

14,00 €
Perché il più grande partito comunista dell'Occidente si è trovato di fronte all'ipotesi, a prima vista inverosimile, di sciogliersi e rifondarsi? Fino a che punto aveva avuto percezione delle profonde trasformazioni e crisi in atto nell'Est? E soprattutto che senso ha avuto serbare, contro ogni evidenza, una continuità di immagine mentre una profonda mutazione, di antica data, era in atto nel corpo stesso e nella natura del partito? A queste domande cerca di dare risposta questo libro, che raccoglie una riflessione storiografica e politica avviata da circa un quindicennio. Essa si è scontrata talvolta con eccessi di cautela. Emblematica in tal senso l'inedita lettera di Reichlin pubblicata in calce al saggio Eurocomunismo e socialdemocrazia, respinto da "Rinascita" nel 1976, ed ora riproposto per la sua evidente attualità. L'intera analisi ruota intorno ad una interpretazione innovatrice della cosiddetta "degenerazione" del "socialismo reale".

Maggiori Informazioni

Autore Canfora Luciano
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 98
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: