Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La crisi della democrazia all'inizio del XXI secolo

ISBN/EAN
9788854849990
Editore
Aracne
Collana
La costituzione del passato e futuro
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
200

Disponibile

15,00 €
Da trent'anni la democrazia costituzionale italiana resiste ad attacchi di ogni sorta, prima parziali e mascherati poi sempre più ampi e dichiarati. L'obiettivo di questi attacchi è lo stato sociale costruito dal costituzionalismo del Novecento per sancire le conquiste che il movimento operaio e democratico offrì alla civiltà umana con la vittoria sul fascismo e sul nazismo. Della democrazia questo libro mira a disegnare gli aspetti rilevanti perché connessi ai bisogni materiali delle donne e degli uomini nelle aggregazioni umane a forma stato. Mostra come il capitalismo del liberismo globale si oppone alla democrazia dei diritti sociali, l'unica credibile. Indica una via di uscita dalla crisi che viviamo, quella di sconfiggere il neoliberismo e avviare la costruzione della democrazia nei grandi spazi per provare a soddisfare, nella pace, nelle libertà e nell'eguaglianza, i diversi bisogni del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrara Gianni Cesare
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana La costituzione del passato e futuro
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg