Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La crisi del Novecento. Giuristi e filosofi del crepuscolo di Weimar

ISBN/EAN
9788822053565
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Strumenti/Scenari
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
300

Disponibile

17,00 €
La Repubblica di Weimar rappresenta, per la sua interna dinamicità e per il suo esito terribile, uno dei momenti più interessanti e drammatici della storia dell'Europa moderna. Questo vale non solo per quello che concerne la storia degli "uomini", ma anche per ciò che investe la storia delle "idee". Il conflitto fomentato dall'ormai ineludibile pluralismo dei valori, lo scontro di "titani" che segnala Max Weber e la "gabbia d'acciaio", vale a dire la prevalente fredda razionalità burocratica che governa tanto l'impresa capitalistica quanto lo Stato moderno: sono questi i poli che marcano i confini dell'esperienza e della riflessione di quell'epoca.

Maggiori Informazioni

Autore La Torre Massimo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Scenari
Num. Collana 56
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio