Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La criminalità organizzata. Analisi e strategie

ISBN/EAN
9791259941657
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
368

Disponibile

20,00 €
Il volume analizza il fenomeno della criminalità organizzata sotto una pluralità di punti di vista complementari ai fini della ricostruzione di sintesi dell'oggetto di indagine. La trama dell'opera si svolge mediante l'introduzione di una cornice giuridica di riferimento, attraverso la disamina dei concetti di crimine organizzato e di crimine associativo. Quindi, si proiettano visuali prospettiche di analisi dal punto di vista sia statico che dinamico (interno ed esterno) del crimine organizzato, con specifico riguardo all'organizzazione criminale di 'ndrangheta. Infine, dopo aver identificato i connotati identificativi e gli elementi paradigmatici della 'ndrangheta, si prospetta un'analisi strategica delle politiche pubbliche di prevenzione e contrasto alla 'ndrangheta classificate secondo il loro target, non senza aver evidenziato l'essenzialità dell'analisi di intelligence quale supporto alle decisioni pubbliche di prevenzione e contrasto al crimine organizzato. Per il suo taglio lineare, l'opera si rivolge agli studenti universitari dei corsi di Economia della criminalità, ac similia, nonché, più in generale, a quanti siano interessati a un'analisi ricostruttiva del fenomeno criminale organizzato funzionale all'elaborazione e all'implementazione di set sinergici di politiche pubbliche di prevenzione e contrasto al crimine organizzato strategicamente orientate. Prefazione di Roberto Placido Di Palma.

Maggiori Informazioni

Autore Gaglioti Angelo Roberto
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio