Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La criminalità nel mondo antico

ISBN/EAN
9788843039210
Editore
Carocci
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
218

Disponibile

19,50 €
Ingiurie, lesioni, furti, rapine, stupri e omicidi… non sono invenzioni della società moderna, ma per reprimere le infrazioni contro la legge e l’ordine non sono sempre esistiti apparati di giustizia e persecuzione del crimine complessi come ai nostri giorni. Se oggi non dirado si sentono invocare inasprimenti delle leggi o maggiori risorse a sostegno della polizia per ragioni relativamente insignificanti, viene da chiedersi come abbiano fatto a non precipitare nel caos e nell’anarchia le società più antiche che facevano a meno di questi vantaggi della modernità. Atene, ad esempio, non aveva alcun corpo di polizia cui affidare l’incarico di indagare sui delitti e di cercarne i responsabili: toccava ai cittadini, in sostanza, scoprire e spesso catturare i criminali. Nei circa mille anni di antichità classica di cui si occupa questo libro, lo stato procedeva di propria iniziativa contro i criminali attraverso giudici e magistrati soltanto quando si sentiva minacciato negli aspetti fondamentali del suo ordinamento. In pagine in cui l’erudizione si mescola al gusto per la narrazione, Jens-Uwe Krause ci permette di guardare in modo completamente nuovo alla storia sociale e culturale della criminalità nel mondo antico e ci mostra quali valori giuridici fossero considerati più degni di tutela.

Maggiori Informazioni

Autore Krause Jens-Uwe
Editore Carocci
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 41
Lingua Italiano
Indice 1.Introduzione 2.Perseguimento e punizione dei crimini ad Atene/La polizia nell’Atene classica/ Iniziativa privata/Giurisdizione penale/ Sanzioni penali 3.La criminalità nell’Atene classica/ Ingiurie e violenza verbale/Lesioni personali/ Omicidi/Furto/Reati sessuali 4.Perseguimento e punizione dei crimini nell’impero romano/La polizia nell’impero romano/Iniziativa privata/Giurisdizione penale/Sanzioni penali/Accordi extragiudiziali 5.La criminalità nell’impero romano/ Ingiurie/Delitti di violenza/Omicidio e assassinio/Furto/Bande di briganti/ Rapimento/Reati sessuali/I criminali 6.Conclusione Note/ Bibliografia/ Indice delle fonti citate/ Indice analitico