Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La costruzione probabilistica della realtà. Dalla fisica quantistica alla psicologia della conoscenza

ISBN/EAN
9788825513035
Editore
Aracne
Collana
Lo scrigno di Prometeo
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
492

Disponibile

25,00 €
Il volume tratteggia un'interpretazione unitaria della conoscenza che collega la fisica quantistica con l'esperienza normale. Questa unità è ottenuta rifacendosi al ruolo svolto dai sistemi simbolici, tanto nella definizione delle teorie scientifiche quanto nell'organizzazione della percezione quotidiana. Ne scaturisce che la realtà è continuamente costruita fondendo gli stimoli sensoriali con le idee adatte a organizzarli in percezioni: idee sia possedute preliminarmente, sia progressivamente prodotte venendo guidati da quelle e dalle interazioni. La combinazione di aleatorietà e di sistematicità, tanto delle interazioni stesse, quanto delle culture dalle quali vengono riprese le idee possedute, fa sì che la realtà sia sempre prodotta in chiave probabilistica, nella vita quotidiana non meno che in fisica. Il dibattito ancora aperto dopo quasi un secolo sulla fisica quantistica, come quello millenario sulla realtà in filosofia, esprime la perdurante incomprensione di tale stretta fusione tra conoscenza e realtà e delle interazioni quali fattori primi di entrambe.

Maggiori Informazioni

Autore Cavallini Graziano
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Lo scrigno di Prometeo
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: