Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Costruzione Geometrica Nella Forma Architettonica - esercizi

ISBN/EAN
9788838742064
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
140

Disponibile

12,00 €
Articolandosi sui rapporti tra una terna di nozioni che i Greci denotavano coi termini di mimesis, metresis e poiesis, il tema della rappresentazione architettonica si salda in modo indissolubile a quello della forma e della geometria, organizzando il progetto come conoscenza e costituendo il luogo privilegiato della sua elaborazione. La rappresentazione è intesa quale struttura tecnica e concettuale che regola e gestisce, in entrambi i versi, il complesso rapporto che intercorre tra gli ambiti obiettivamente eterogenei delle "parole" (i.e. della teoria, della critica, della storia e della stessa logica) e delle "cose", ovvero dell'architettura progettata e costruita. In tal senso il ruolo formativo della rappresentazione è dunque prevalente rispetto a quello meramente comunicativo. Per questo motivo la rappresentazione architettonica è assunta sotto il doppio registro della Darstellung o della "immagine" che si dispiega nel campo del visibile, e della Vorstellung, ovvero di una forma eminentemente concettuale, quale può essere la concezione o l'idea mentale che ci si forma di una struttura spaziale. E' appunto secondo il reciproco rinvio di questi due concetti che il volumetto introduce allo studio dei rapporti tra architettura, geometria e rappresentazione, sia pure all'interno dei modesti limiti delle sue finalità didattiche, ma col necessario rigore scientifico.

Maggiori Informazioni

Autore Ugo Vittorio
Editore Maggioli Editore
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano