Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La costruzione di un'Europa del lavoro. La Commissione per gli affari sociali dalle origini all'applicazione del Trattato di Roma (1953-1960)

ISBN/EAN
9788846477286
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

24,50 €
La consapevolezza dei limiti e delle ristrette prospettive dell'Europa "sociale" - rispetto anche alle attuali esitazioni che pongono in discussione il futuro stesso della costruzione comunitaria europea - ha indotto ad affrontare peculiarmente gli aspetti sociali dello sviluppo economico europeo, indagando le attività di una singolare Commissione istituita dai sei Paesi che gettarono le fondamenta dell'odierna Unione dei Venticinque. Lo studio che confluisce in queste pagine, pur preliminare, consente di sostenere come anche a livello europeo il lavoro presentasse aspetti di disimpiego: per i sei Paesi membri della Ceca e della prima Cee si sarebbe dunque trattato di una questione comune, della quale emergevano tuttavia matrici differenti. La fonte prevalentemente adottata per la stesura del presente volume è rappresentata dalle relazioni della Commissione parlamentare per gli affari sociali, organismo comunitario attivo in una prima fase (1952-1958) a supporto delle attività della Ceca, e dopo il 1958 posto a servizio dell'Assemblea parlamentare europea, formatasi a seguito della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità economica europea (Cee) e della Comunità europea per l'energia atomica (Ceea o Euratom). Il quadro degli interessi per i problemi del lavoro offerto da tale fonte va ben oltre la pur urgente questione dello squilibrio nel mercato del lavoro, che ancor oggi differenzia negativamente l'esperienza europea da quella statunitense e giapponese, per toccare tutti gli aspetti minuti caratterizzanti le condizioni di svolgimento del lavoro negli anni Cinquanta.

Maggiori Informazioni

Autore Taccolini Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Introduzione Una spiccata sensibilità per i problemi sociali (Il commento alle relazioni annuali di Ceca e Cee; I problemi sociali fondamentali dalla Ceca alla Cee) Il lavoro: qualità della vita, sicurezza, durata, salari (Le condizioni di vita in relazione alla questione della sicurezza; La riduzione della durata del lavoro; Le politiche salariali) Mobilità del fattore lavoro, alloggi, riconversione (Per una libera circolazione della manodopera; Una politica europea per gli alloggi dei lavoratori; Il riadattamento della forza lavoro) Allegati alla Relazione Hazenbosch Allegati alla Relazione Birkelbach Allegati alla Relazione Bertrand Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: