Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La costruzione del sapere matematico. Perché, cosa e come insegnare, oggi

ISBN/EAN
9791221813432
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Matcom
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
164

Disponibile

22,00 €
Questo piccolo manuale ha l'obiettivo di mettere a fuoco, dal nostro punto di vista, come, oggi, dovrebbe essere insegnata la matematica. Siamo persone con diverse formazioni disciplinari e diverse esperienze educative, dalla scuola di base all'università, ma tutte convinte che l'insegnamento della matematica debba essere sviluppato attraverso un intreccio fra i vari temi disciplinari e un'interazione profonda con le altre discipline e le altre forme di sapere, e attraverso un raccordo non solo formale tra le varie fasce scolastiche: i livelli di astrazione cambiano dalla scuola d'infanzia all'università, quello che prima era un modello disciplinare poi diventa una realtà concreta su cui vengono elaborate nuove astrazioni. Per tutto ciò vorremmo che questo nostro lavoro fosse letto, e discusso, da docenti con differenti provenienze e differenti contesti di insegnamento. Buona lettura!

Maggiori Informazioni

Autore Dapueto Carlo Eugenio
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Matcom
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio