Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Costituzione

ISBN/EAN
9788815118028
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
2
Pagine
189

Disponibile

11,00 €
Che cos'è una Costituzione? Non una legge qualsiasi. Non la soluzione di ogni problema. Ma la carta dei valori di fondo, dei diritti di tutti, delle regole per tutti. In questo volume un costituzionalista, che è stato anche giudice costituzionale, rilegge - inserendola nell'orizzonte più ampio del costituzionalismo contemporaneo - una pagina fondamentale della nostra storia, dallo Statuto albertino sino all'approvazione della Carta del '47, e ci fa capire cosa è, com'è nata, come viene attuata e modificata, come vive "la legge fondamentale della Repubblica". Ci introduce nel suo testo chiarendonel'architettura, i concetti chiave, il linguaggio e lo "spirito", e spiegandone i contenuti, dai diritti civili, politici e sociali, alla organizzazione dei poteri dello Stato, alla giustizia, ai rapporti internazionali e con l'Europa. Ma soprattutto trasmette al lettore il senso e l'attualità dei principi che stanno alla base della nostra convivenza civile.

Maggiori Informazioni

Autore Onida Valerio
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice 1. Guardando al passato: l'idea di Costituzione 2. La Costituzione italiana e la sua storia 3. Come leggere la Costituzione 4. Le parole chiave della Costituzione: i diritti e i doveri 5. Le parole chiave della Costituzione: democrazia e garanzie 6. Guardando fuori d'Italia: Costituzione e comunità internazionale 7. Guardando al futuro: attualità della Costituzione Per saperne di più Costituzione della Repubblica italiana
Stato editoriale In Commercio