Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Costituzione polacca del 3 maggio 1791. Un'ipotesi interpretativa sulla debolezza del primo testo costituzionale europeo

ISBN/EAN
9788825516746
Editore
Aracne
Collana
Iconografie d'Europa
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
92

Disponibile

11,00 €
L'opera analizza la peculiarità delle dinamiche storico-istituzionali polacche del XVIII secolo che contribuirono all'elaborazione e alla promulgazione della prima Costituzione moderna scritta d'Europa. L'atipicità dello sviluppo istituzionale della settecentesca res publica polacca necessita di una analisi sradicata dai canoni interpretativi occidentali, nonché di una forte contestualizzazione della problematica costituzionale ruotante attorno al 3 maggio. Da qui l'esigenza di esaminare la questione con una previa esposizione dell'assetto politico-istituzionale precostituzionale, ai fini della comprensione del cruciale passaggio del regime politico dall'oligarchia magnatizia verso il moderno modello di monarchia costituzionale. Un modello che concorse a identificare il dettame costituzionale come sacralità nazionale coincidente con la formazione di una moderna nazione polacca.

Maggiori Informazioni

Autore Banach Mirela Marta
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Iconografie d'Europa
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio