La Costituzione Ieri E Oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815125248
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Voci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 78
Disponibile
8,00 €
L'Italia ha conosciuto di fatto una sola vera Costituzione, accogliendo senza riserve i principi del costituzionalismo, oggetto tuttavia di molteplici attacchi. Il sessantesimo anniversario della Costituzione è l'occasione per vederla in un'ottica meno immediata e meno interessata ai problemi di breve periodo del paese. Apparsa sinora come espressione di un patto politico fra determinate forze, come oggetto e strumento di garanzia o di ostacolo a determinati disegni politici, di essa è stata data una lettura tutta italiana, autarchica e in qualche modo contingente. La Costituzione italiana nasce invece dal clima storico dell'immediato secondo dopoguerra, un periodo che fece del costituzionalismo un patrimonio universale e di tale universalismo partecipa.
Maggiori Informazioni
Autore | Onida Valerio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Voci |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: