Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Costituzione Economica: Italia, Europa

ISBN/EAN
9788815137272
Editore
Il Mulino
Collana
Quaderni di astrid
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
390

Disponibile

21,00 €
A sessant'anni dalla Costituente, la riflessione sulla costituzione economica e sulla sua evoluzione nel tempo è più che mai aperta e viva. Le trasformazioni del contesto economico-sociale, l'economia dei servizi e della conoscenza, e il sopravvenire dell'Unione europea e dei suoi trattati hanno insieme accelerato e reso meno lineare questa evoluzione. La globalizzazione e la crisi finanziaria l'hanno ancor più complicata. Dietro la formula dell'economia sociale di mercato, prolifera una giungla di interpretazioni e di ricostruzioni del modello economico e del modello sociale (italiano ed europeo) nella quale è facile perdersi. Un gruppo di studio di Astrid ha a lungo riflettuto sui principali problemi della "costituzione economica", ed è ora in grado - in questo volume frutto di un confronto interdisciplinare approfondito - di offrire alcune chiavi di lettura equilibrate, egualmente lontane dalle interpretazioni esasperate di chi considera la nostra Carta una costituzione di stampo sovietico, come pure di chi continua a liquidare i trattati europei come veicolo di un liberismo indifferente alla tutela dei diritti sociali. Vengono in luce così gli accostamenti e le connessioni crescenti fra ordinamento nazionale ed europeo, tanto sul tema del rapporto fra pubblici poteri e mercati quanto su quelli del lavoro e delle politiche di protezione sociale. Attraverso una ricerca degli intrecci fra i due ordinamenti che investe giurisprudenza, legislazione e proposte di riforma, il volume mette a fuoco gli assetti della nostra costituzione economica, su alcuni punti critici di attualità: la funzione della proprietà privata e dell'impresa; il ruolo dell'impresa pubblica; il sistema finanziario; la tutela e la valorizzazione del lavoro; lo statuto delle professioni; la disciplina degli aiuti di Stato; il modello sociale e il rapporto con il mercato unico europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Pinelli Cesare; Treu Tiziano
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Quaderni di astrid
Lingua Italiano