La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828808367
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Per la storia pensiero giuridico moderno
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- VIII-504
Disponibile
50,00 €
L' Autore studia i caratteri storici complessivi della "Costituzione democratica del Novecento", cui riconosce dignità di "tipo" storico autonomo, fondato su tre punti : recezione della questione sociale nel perimetro costituzionale, inviolabilità dei diritti fondamentali della persona, equilibrio dei poteri. La Costituzione democratica del Novecento s'intreccia per altro di fronte a noi con il suo passato - da quello remoto prima della Rivoluzione alle Costituzioni rivoluzionarie, fino alle Carte del diciannovesimo secolo - e con il suo futuro, che molti indicano come caratterizzato da una nuova forma di Stato, ora denominato " Stato costituzionale
Maggiori Informazioni
Autore | Fioravanti Maurizio |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Per la storia pensiero giuridico moderno |
Num. Collana | 118 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: