Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Costituzione della solidarietà. Linguaggio e storia della carta republicana del '48

ISBN/EAN
9788854853843
Editore
Aracne
Collana
Laboratorio di politica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
360

Disponibile

20,00 €
La solidarietà è un tema alquanto complesso che investe e condiziona le dinamiche del potere pubblico, privato e delle libertà individuali. Così come tutti i valori cui le Costituzioni contemporanee assegnano valenza giuridica, essa è stata oggetto di un lento processo di positivizzazione: dalla sfera etico-religiosa a quella politica e infine giuridica. Ed è una delle idee cardine della Costituzione italiana che esprime la convergenza tra concezioni e usi linguistici assai distanti all'interno delle tre principali fonti culturali tra le quali si è realizzato il compromesso all'origine della Costituzione italiana: la marxista, la liberale e la cattolica. La solidarietà si pone come precondizione perché si possa attribuire significato a libertà e uguaglianza e, dipanando il filo della sua trama, si possono ricostruire la storia e le possibili linee di sviluppo della Costituzione repubblicana e della democrazia italiana. Non a caso la Corte Costituzionale la definisce uno dei “valori fondanti dell'ordinamento giuridico", anche nella sfera dell'agire privato. E la centralità della solidarietà ha trovato conferma anche nella Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea. E tuttavia oggi, all'obbligo dello Stato di rimuovere le cause sociali ed economiche della diseguaglianza, sembra sostituirsi una "volontarietà della carità" che contraddice la portata della solidarietà come valore fondamentale che chiama non solo le istituzioni repubblicane ma ogni cittadino alla realizzazione del programma di trasformazione sociale contenuto nella Costituzione del 1948.

Maggiori Informazioni

Autore Auriemma Maurizio
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Laboratorio di politica
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg