La Coscienza In Psicoanalisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788870788464
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Psicologia clinica e psicoterapia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 135
Disponibile
13,50 €
Da dove origina la coscienza? Possiamo in qualche modo definirla o almeno cercare di descriverla? La coscienza, e in particolare uno dei suoi aspetti fondamentali, il giudizio, ha nella pratica clinica psicoanalitica una estrema e non sufficientemente approfondita importanza. Partendo dall'eredità di Freud, che sostenne la necessità di un "sistema conscio" ma concluse che la coscienza si sottraeva caparbiamente a ogni tentativo di spiegazione, questo libro mette in evidenza alcune caratteristiche individuabili dell'effetto di coscienza e le necessità di cui sembra essere l'espressione. Antonio Alberto Semi, analista con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana, vive e lavora a Venezia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Semi Antonio A. |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
