Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La coscienza disubbidiente. Ragioni, tutele e limiti dell'obiezione di coscienza

ISBN/EAN
9788814182372
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Milano Bicocca-Scuol.giurisprudenza
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
XVIII-214

Disponibile

23,00 €
La ricerca filosofico-giuridica presentata nel volume segue quattro direttrici principali: la ricostruzione, in chiave storico-filosofica, della nozione di coscienza rilevante per l'istituto, nonché delle vicende che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del contrasto tra legge e coscienza; la distinzione tra l'obiezione di coscienza e figure ad essa tradizionalmente limitrofe, quali il diritto di resistenza e la disobbedienza civile; la proposta di una teoria generale del diritto positivo all'obiezione di coscienza, intesa come categoria dogmatica unitaria; l'ampia analisi critica del contesto italiano, tra ipotesi obiettorie riconosciute ed altre rivendicate.

Maggiori Informazioni

Autore Saporiti Michele
Editore Giuffrè
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Univ. Milano Bicocca-Scuol.giurisprudenza
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio