Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cortina di celluloide. Il cinema italo-sovietico nella guerra fredda

ISBN/EAN
9788857555027
Editore
Mimesis
Collana
Passato prossimo
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
212

Disponibile

20,00 €
Il volume tratta le coproduzioni cinematografiche fra l'Italia e l'URSS dall'inizio degli anni '60 alla fine degli anni '70. Si intende comprendere se e quanto sia possibile, tramite lo studio di quella collaborazione, apportare nuove conoscenze e spunti interpretativi alla più ampia storia delle relazioni fra i due Paesi, nel contesto dell'antagonismo della Guerra fredda. Gli interrogativi sollevati sono diversi. Essi concernono la genesi della cooperazione, le posizioni degli attori istituzionali e politici, il ruolo degli addetti ai lavori (produttori, cineasti, funzionari), la negoziazione fra i diversi patrimoni artistici, culturali e organizzativi nella realizzazione delle opere, nonché l'accoglienza riservata ai film. Questa forma di cooperazione - al contempo artistico-culturale, economico-industriale e politico-istituzionale - permette di osservare da una prospettiva peculiare le possibilità, così come i limiti, dei complessi rapporti italo-sovietici nell'ambito della distensione fra Est e Ovest.

Maggiori Informazioni

Autore Pisu Stefano
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Passato prossimo
Num. Collana 51
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: