Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Coppia e La Famiglia Di Fatto Dopo La Riforma Della Filiazione [Lovati - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875242886
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto e professione
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
314

Disponibile

37,00 €
La famiglia ha acquisito una dimensione plurale sul piano sociale che il nostro ordinamento ancora oggi, purtroppo, non riconosce compiutamente, riservando una completa tutela e valore giuridico solo alle unioni fondate sul vincolo di coniugio: alla coppia e famiglia di fatto sono riservate limitate e parziali tutele in singoli ambiti che non assurgono a disciplina sistematica. In tale frazionato contesto giuridico normativo: quali diritti può vantare il convivente all'interno della coppia e verso i terzi durante la vita di relazione e quali nel corso della crisi? Permangono differenze tra i figli nati nel matrimonio e i figli nati fuori del matrimonio? Cosa è cambiato in ambito successorio e nei rapporti con i parenti per i figli nati fuori del matrimonio? Come opera oggi il riconoscimento? Quali sono i diritti dei figli durante la convivenza e dopo la separazione? Come si esercita la responsabilità genitoriale? Come si svolge il procedimento per l'affido e il mantenimento del figlio? Quale deve essere il ruolo dell'avvocato di famiglia e del minore? Quali azioni possono essere proposte in caso di sottrazione internazionale dei figli minori? A queste ed ad altre domande, di interesse cruciale per il vissuto quotidiano di tante coppie e famiglie, il volume si propone di offrire una risposta, illustrando i cambiamenti operati sul piano processuale e sostanziale dalla riforma sull'unificazione dello stato di figlio (legge n. 219/2012 e d. Lgs. N. 154/2013).

Maggiori Informazioni

Autore Lovati Paola; Rigon Rebecca
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Diritto e professione
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Indice Parte I. DIRITTO SOSTANZIALE. LA COPPIA E LA FAMIGLIA DI FATTO. – NELL’ORDINAMENTO ITALIANO. – I. La coppia e la famiglia di fatto (R. Ri-gon). – II. Rapporti genitori-figli: la riforma della filiazione (P. Lovati, A.M. Scoditti e R. Rigon). – III. Sottrazione internazionale di minori (G.O. Cesaro). – Parte II. DIRITTO PROCESSUALE CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA: PROCEDIMENTI DI AFFIDAMENTO E MANTENIMENTO DEI FIGLI. – I. Compe-tenza, procedimenti e ascolto del minore alla luce della riforma del-la filiazione (P. Lovati e R. Rigon). – II. Istituti e strumenti processuali: dall’affidamento del minore ai rapporti con gli ascendenti (P. Lovati e R. Rigon). – III. Il ruolo dell’avvocato di famiglia e del minore e la mediazi-one (P. Lovati e A.M. Scoditti). – Appendice.