Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Coordinazione

ISBN/EAN
9788843063680
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
112

Disponibile

13,00 €
Che cosa ci può essere di interessante nella coordinazione, un argomento a cui di solito le grammatiche dedicano una o due pagine? La linguistica moderna che cosa può aver aggiunto? Questo libro propone una panoramica degli approcci al problema della coordinazione al fine di chiarire alcune idee e auspicabilmente di suscitare interesse in chi desidera conoscere meglio la nostra lingua.

Maggiori Informazioni

Autore Colombo Adriano
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 444
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Un campo poco esplorato 1. La coordinazione nelle grammatiche tradizionali Definizioni/Il livello dei coordinati/Gerarchie di coordinazione/Coordinazione e giustapposizione. I confini del periodo 2. La coordinazione nella linguistica moderna Una definizione/Il posto della coordinazione nella sintassi/Simmetria?/Il continuum tra coordinazione e subordinazione 3. La coordinazione nella grammatica generativa Una rivoluzione epistemologica/La coordinazione come ricorsività/L’ipotesi riduzionista e la sua discussione 4. La relazione tra gli elementi coordinati Costituenti “dello stesso tipo”/Costituenti di uguale funzione/Coordinazioni ellittiche/Relazioni semantiche 5. Le congiunzioni coordinanti Gli elenchi/Congiunzioni o avverbi? Coordinanti?/E tuttavia, ma però 6. Il significato delle congiunzioni coordinanti Nelle grammatiche tradizionali/Le congiunzioni hanno un significato?/E/O/Ma/Congiunzioni e implicature 7. I connettori testuali Perché il testo/Connettori additivi/Connettori avversativi/Un connettore temporale/Connettori conclusivi/Connettori esplicativi Alcune conclusioni possibili Appendice Bibliografia
Questo libro è anche in: