La Cooperazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815122858
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 138
Disponibile
11,00 €
Una forma di impresa che opera nel mercato ma persegue fini mutualistici e che proprio per questo solleva molti interrogativi. Come possono infatti tenersi insieme questi due aspetti? Perché l'impresa cooperativa non ha avuto la stessa diffusione di quella capitalistica? È un'impresa che ha una sua ragion d'essere solo in contesti di lotta alla povertà oppure ha un ruolo da svolgere anche in società avanzate? Si può realizzare solo sulla piccola dimensione, in cui l'autogoverno è più facile, o è possibile anche sulla grande dimensione, con una governance manageriale? Gli autori ripercorrono la storia della cooperazione dalle prime iniziative solidaristiche del '700 a oggi, spiegando le caratteristiche e i punti di forza e debolezza dell'impresa cooperativa, con uno sguardo particolare alle vicende italiane.
Maggiori Informazioni
Autore | Zamagni Stefano; Zamagni Vera |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Un Giano bifronte 2. Quando, dove e come nasce la forma cooperativa d'impresa 3. Che cos'è l'impresa cooperativa 4. L'evoluzione della cooperazione nel mondo 5. Il movimento cooperativo italiano 6. La performance economica dell'impresa cooperativa 7. La governance cooperativa Conclusione Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: