Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La convenzione europea dei diritti dell'uomo e il diritto internazionale privato

ISBN/EAN
9788834896372
Editore
Giappichelli
Collana
I diritti umani e la giurisp. delle corti
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
XI-240

Disponibile

23,00 €
Alle soglie del terzo millennio, la tutela internazionale dei diritti umani ha pervaso, modificandoli, tutti i settori materiali del diritto interno. Tuttavia, il diritto internazionale privato appare tutt'oggi caratterizzato da una sorta di "immunità" rispetto alla problematica dei diritti umani confermata sia dalla scarsezza delle pronunce che affrontano tale aspetto, sia dalla limitata attenzione ad esso da parte della dottrina. Ciò non può che suscitare meraviglia, anche in considerazione dell'importanza assunta da alcuni atti in materia di diritti umani. In particolare, è noto che la Convenzione europea dei diritti dell'uomo del 4 novembre 1950, di cui è parte il nostro Stato, non si limita ad affermare tali diritti, ma ne garantisce l'applicazione grazie alla istituzione di un organo giurisdizionale, la Corte europea dei diritti dell'uomo, a cui possono rivolgersi direttamente gli individui, che adotta sentenze obbligatorie per lo Stato interessato. Il presente volume esamina appunto la giurisprudenza della Corte rilevante in ambito internazionalprivatistico per evidenziare i modi in cui la Convenzione può incidere su uno sviluppo del diritto internazionale privato conforme alle esigenze di tutela dei diritti umani. Esso vuol dare così un primo contributo all'apertura di un più ampio dibattito in dottrina e sollecitare una maggiore attenzione da parte dei pratici del diritto.

Maggiori Informazioni

Autore Carella G.
Editore Giappichelli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana I diritti umani e la giurisp. delle corti
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio