Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La contrattualizzazione dei dati personali dei consumatori

ISBN/EAN
9788849544046
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni di «Studi senesi»
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
232

Disponibile

32,00 €
Muovendo dal fenomeno della commercializzazione dei dati personali dei consumatori, il lavoro analizza i formanti giuridici che intersecano il tema a livello nazionale ed europeo. Lo sguardo è rivolto principalmente alla disciplina in materia di protezione dei dati personali e agli istituti privatistici che possono essere invocati dinanzi alla crescente patrimonializzazione dei dati. Il cuore dell'indagine è dedicato ai modi in cui lo statuto contrattuale consumeristico può combinarsi con il sistema di data protection. In tale contesto, la maggior parte delle riflessioni sono ispirate dai rapporti tra il regolamento (Ue) 2016/679, ossia il regolamento generale per la protezione dei dati, e la direttiva 2019/770/Ue, relativa ai contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali. Quest'ultima, infatti, giuridicizzando lo scambio «servizi/contenuti digitali contro dati personali» apre le porte ad una nuova stagione del diritto contrattuale, deputato a fronteggiare le sfide del «capitalismo della sorveglianza».

Maggiori Informazioni

Autore Versaci Giuseppe
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni di «Studi senesi»
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: