Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Contemporaneita' Filosofica Tra Analitici E Continentali

ISBN/EAN
9788846424945
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
272

Disponibile

34,50 €
La distinzione tra Analitici e Continentali, che si avvale di categorie appartenenti ed ambiti del tutto diversi tra loro (il termine "analitici" esprime un concetto; il termine "continentali" fornisce un'indicazione geografica), si è rivelata un utile strumento di ricostruzione della contemporaneità filosofica e di orientamento all'interno dei suoi eventi più significativi. Il volume ripropone la dicotomia analitici - continentali come una tra le possibili chiavi di lettura del novecento filosofico, la cui trama sottile, la complessità , è costituita dalla molteplicità dei punti di vista, dalla loro continua revisione critica, dal loro reciproco confrontarsi e contrapporsi. La comprensione del "senso della distinzione" e della sua interna articolazione consente la ricostruzione dei grandi temi della filosofia della scienza e dell'ermeneutica in una complessiva visione di insieme, in cui è possibile apprezzare gli intrecci e i nodi problematici comuni assai più che gli elementi di contrapposizione e di lontananza. Una particolare attenzione viene, infine, rivolta alla didattica dei temi filosofici esaminati, mediante la proposizione di itinerari di riflessione e di studio.

Maggiori Informazioni

Autore Ventura Bianca Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 932
Lingua Italiano
Indice Bianca Maria Ventura , Presentazione Giuseppe Dall'Asta , La contemporaneità filosofica: temi e problemi, relazione introduttiva Giancarlo Galeazzi , Il Novecento filosofico: alcune chiavi di lettura Carlo Pesco , Il '900 a scuola: problemi e perplessità Franca D'Agostini , Chi sono i veri filosofi? La dicotomia analitici-continentali come criterio e categoria metafilosofica Roberto Morelli , Cani analitici & gatti continentali: il senso di una "zuffa" filosofica (Spunti e materiali per un possibile percorso didattico) Maurizio Ferraris , L'ermeneutica filosofica tra analitici e continentali: una critica Bianca Maria Ventura , La "precomprensione": risorsa o limite? Alessandro Pagnini , Forme di filosofia analitica Stefano Sassaroli , Fine della filosofia analitica? Stefano Sassaroli, Bianca Maria Ventura , "Metafisica antimetafisica": un possibile percorso didattico Giancarlo Galeazzi (a cura di), Novecento filosofico.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: