Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Conoscenza Sociologica

ISBN/EAN
9788843024988
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
L’interrogativo sulla natura della realtà sociale e su ciò che è conoscibile è una delle questioni fondanti del dibattito epistemologico sulle scienze sociali. Esiste una realtà sociale oggettiva e indipendente dalle rappresentazioni che ne vengono fatte o il mondo sociale è il prodotto dell’attività umana’ Il libro affronta in forma sintetica alcuni temi nodali della conoscenza sociologica, analizzandoli in relazione alle pratiche di ricerca.

Maggiori Informazioni

Autore Stefanizzi Sonia
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 80
Lingua Italiano
Indice 1.Principi epistemologici della conoscenza scientifica/La prospettiva induttivista nella scienza moderna/Il positivismo logico/Popper e Kuhn: due visioni dello sviluppo scientifico/Per riassumere... 2.Scienze sociali e scienze della natura/Le scienze sociali nella rivoluzione scientifica/La sociologia e le "scienze dello spirito"/Per riassumere... 3.La spiegazione nelle scienze sociali/Il positivismo di Durkheim/La logica della spiegazione/I criteri di validità della conoscenza sociologica/Per riassumere... 4.´Lalternativa al positivismo: l´approccio interpretativo/La comprensione dei significati soggettivi/Sociologia e senso comune/La costruzione sociale della realtà/Razionalità scientifica e ragionamento di senso comune/Per riassumere... 5.I metodi di ricostruzione della realtà/Gli interrogativi di fondo della ricerca sociale/ Canoni e metodi della ricerca sociale/Canoni, metodi e pratiche interpretative/Per riassumere... Bibliografia
Questo libro è anche in: