La conoscenza psicologica. Il metodo, l'oggetto, la ricerca

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843037964
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 280
Disponibile
24,50 €
Il volume si propone di presentare un’analisi della ricerca scientifica in Psicologia, vale a dire l’oggetto, il metodo, i requisiti delle osservazioni, le operazioni sui dati osservativi, i criteri di validità della ricerca, le teorie e i livelli di spiegazione. Questa disamina mette in luce l’esistenza di due psicologie: una, che è invalso chiamare psicologia in prima persona, l’altra psicologia in terza persona, e tre livelli di spiegazione: biologico, psicologico e sociale. Il libro dimostra altresì che, fatti salvi alcuni criteri inderogabili di validità, le due psicologie sono entrambe necessarie, fra loro irriducibili e complementari, e lo stesso si può affermare per i livelli di spiegazione, elementi, questi, che contribuiscono così a riconoscere alla psicologia lo statuto di “scienza mista”.
Maggiori Informazioni
Autore | Battacchi Marco Walter |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione 1. Metodologia ed epistemologia/Metodologia, epistemologia e altri discorsi sulla scienza/ Le fonti per lo studio epistemologico e metodologico/ Ancora sul concetto di epistemologia/ Approfondimento 1. Ideologia e scienza/ Approfondimento 2. Scienza aristotelica e scienza galileiana/Approfondimento 3. Il codice etico per la ricerca 2. L’oggetto della psicologia/ Approfondimento 4. Le teorie della coscienza 3. La ricerca scientifica/Il processo di ricerca/Trovare le idee/Procurarsi i fatti/ L’elaborazione dei dati/I metodi di ricerca/ Approfondimento 5. Alcune forme di inferenza 4. I prodotti della ricerca scientifica/ Regolarità e leggi/Descrizione e spiegazione/ Conoscenza, previsione, trasformazione/ Spiegazione e interpretazione/Spiegazione causale e spiegazione teleologica/Narrazioni/ Teorie e modelli/Paradigmi, programmi e tradizioni di ricerca/Approfondimento 6. Prospettive di ricerca in psicologia/ Approfondimento 7. L’uomo scientifico 5. La validità della ricerca scientifica/ Controlli di validità della ricerca scientifica/ La concezione corrispondentistica/ La concezione coerentistica/Rilievi critici sulla concezione coerentistica/La conferma come strategia di prova della corrispondenza/ La falsificazione come strategia di prova della corrispondenza/Difficoltà della strategia falsificazionistica/L’induzione eliminatoria/ Ancora sulla concezione coerentistica/ La concezione non enunciativa delle teorie scientifiche/La conoscenza psicologica fra ragioni e cause/Coerenza o corrispondenza a proposito della ricerca col metodo storico-clinico 6. I livelli di spiegazione/Premessa/Nozioni preliminari/Livello zero/Livello + 1/Livello – 1/ Spiegazione come riduzione/Difficoltà intrinseche alla riduzione/La base empirica della spiegazione riduttiva/La spiegazione riduttiva/Il dualismo epistemologico/ A conclusione/Approfondimento 8. L’induzione/ Approfondimento 9. Il ragionamento deduttivo/ Approfondimento 10. L’interpretazione / Bibliografia / Indice degli argomenti / Indice dei nomi. |
Questo libro è anche in: