Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La confisca urbanistica. Una storia a più voci

ISBN/EAN
9788892132801
Editore
Giappichelli
Collana
Quaderni di diritto penale comparato, internaziona
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
272

Disponibile

34,00 €
Può una sanzione amministrativa (rectius penale) offrirsi alla narrazione, disegnando una mappa sulle evoluzioni del diritto? Attraverso tre sentenze, la Corte europea dei diritti umani mostra di sì, tracciando un groviglio di suggestioni destinate a essere riprese dagli interpreti nazionali. I giudici europei scandagliano la misura ablatoria della confisca urbanistica in tanti suoi aspetti problematici, ritenuti erroneamente risolti (o risolti erroneamente), rivolgendosi ai giudici domestici perché tengano conto di quanto da loro rappresentato. Quella che segue è una storia. O meglio, vorrebbe esserlo. Il narrato che si mostra sa di non essere oggetto di un romanzo ma di una monografia scientifica. E tuttavia è espressione di un desiderio di raccontare una storia. La storia di una sanzione nazionale sospesa tra giurisdizioni poste su territori geografici e normativi diversi. Giurisdizioni che tracciano volti dai lineamenti diversi, dai contorni con tante sfumature e trame dai contenuti anche discordanti. Qualcuno ha scritto che «le storie hanno il potere di raccontare la verità». Questo lavoro nasce dall’esigenza di svolgere un progetto narrativo, inevitabilmente incompiuto, per le ragioni che saranno esposte nel lavoro, che racconti di un particolare istituto, provando a descrivere il modo in cui esso ha preso forma nei discorsi giurisprudenziali tra Europa e Italia. Si vuole raccontare la verità (sempre relativa e mai assoluta, sempre temporanea e mai definitiva) sulla nozione di confisca urbanistica quale delineatasi, anche nel panorama giurisprudenziale nazionale, dopo i turbolenti interventi della Corte di Strasburgo.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Andreana
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni di diritto penale comparato, internaziona
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio