Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Conduzione Delle Interviste Nella Ricerca Sociale

ISBN/EAN
9788843038008
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
216

Disponibile

19,10 €
Esistono molti modi di condurre un'intervista quando si usa questo strumento per raccogliere informazioni utili alla ricerca sociale. Scopo di questo libro e' tentare un ordinamento delle molte implicazioni che regolano il funzionamento della relazione che nell'intervista intercorre tra almeno due persone, l'intervistato e l'intervistatore, e che si presenta determinante nel processo di costruzione della conoscenza dentro il quale la raccolta di testimonianze individuale ha grande parte. Il libro conduce il lettore in un percorso che parte dalle domande relative a tutti gli atti di interrogazione, per proseguire nell'esplorazione delle varie tipologie di intervista.

Maggiori Informazioni

Autore Bichi Rita
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1. I modi dell’interrogazione Per una definizione dell’intervista/Le proprietà delle interviste individuali/La standardizzazione/La direttività/La strutturazione dello schema di interrogazione/Le funzioni dello schema di interrogazione/Per una tipologia delle interviste 2. I tipi di intervista individuale L’intervista standardizzata/Interviste non direttive/Le interviste semi-strutturate/Note conclusive 3. L’intervistato e l’intervistatore La relazione d’intervista/La decisione di cooperare/Le strategie di interazione nella richiesta d’intervista/L’etica dell’intervista 4. La conduzione dell’intervista standardizzata: il questionario Le modalità di rilevazione/Il reperimento degli intervistati/La formulazione delle domande: il problema della standardizzazione/La registrazione delle risposte 5. La conduzione delle interviste non direttive: il racconto e la storia di vita La non direttività/Il modello di processo/La consegna di partenza/Le consegne e i rilanci/ La conclusione dell’intervista 6. La conduzione delle interviste semi-strutturate: un insieme di strumenti Quanti tipi di conduzione?/La strategia classica/La strategia non direttiva/La strategia mista/ Qualche nota conclusiva Conclusioni Riferimenti bibliografici