Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Conduzione Degli Audit. Guida Operativa Agli Audit Sui Sistemi Di Gestione Qualita, Ambiente, Sicurezza Ed Etico-sociale E Sui Modelli Organizzativi Previsti Dal D.Lgs 231

ISBN/EAN
9788856812251
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2009
Edizione
2
Pagine
144

Disponibile

17,00 €
Il testo e' una guida completa e operativa per la conduzione delle visite ispettive sia per i professionisti dell'auditing e per i responsabili aziendali: imprenditori e manager. Le visite ispettive (audit) stanno assumendo un'importanza sempre maggiore. Da un lato, infatti, e' in notevole aumento il numero di aziende certificate iso 9001, iso 14001, sa 8000, ohsas 18001, dall'altro cresce la richiesta da parte degli enti terzi di certificazione di professionisti della valutazione. Inoltre aumentera' la richiesta di questi ultimi in ambiti particolari quali la valutazione alla partecipazione di gare di appalto (si pensi alla legge merloni) e le certificazioni di parte seconda dei fornitori da parte di organizzazioni. In un contesto cosi' dinamico si inserisce questo libro, nato da una interpretazione approfondita della norma iso 19011 ma, soprattutto, da una raccolta di esperienze dirette in organizzazioni sottoposte ad audit. Il libro ripercorre quindi tutte le fasi fondamentali dell'auditing: la preparazione iniziale, la pianificazione, l'esecuzione e la chiusura ufficiale, fornendo indicazioni, sia a chi vuole effettuare audit come professionista, sia a chi semplicemente vuole svolgere audit interni alla propria azienda. Non mancano gli strumenti operativi per l'attivita: negli allegati sono riportate allo scopo liste di riscontro iso 9001 - iso 14001 - sa 8000; registrazioni tipo usate da enti terzi e una simulazione di un audit da parte di un team.

Maggiori Informazioni

Autore Chiarini Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 649
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione alle verifiche ispettive (Generalità; Scopo e modalità delle verifiche ispettive (VI); La norma ISO 19011 per gli audit dei sistemi di gestione; Applicazione delle norme per gli audit nelle organizzazioni) Gestione di un programma di audit, l'avvio e preparazione (Generalità; Avvio della VI; Preparazione della VI; Procedure) Attività di audit - svolgimento e chiusura dell'audit (Generalità; Riunione introduttiva; Conduzione della VI e raccolta delle evidenze; Riunione di chiusura; Rapporto di audit; Richiesta di azioni correttive) Conduzione delle verifiche ispettive interne (Generalità; Avvio della verifica ispettiva interna; Pianificazione delle verifiche ispettive interne; Conduzione delle verifiche ispettive interne) Verifiche ispettive sui sistemi di gestione etico-sociali (Generalità; L'avvio dell'audit; Conduzione dell'audit e tecniche di raccolta delle evidenze; Chiusura dell'audit e discussione dei risultati) L'auditing per la responsabilità amministrativa e la gestione dell'organismo di vigilanza secondo D.Lgs 231 (Generalità; Il modello organizzativo 231; L'Organismo di Vigilanza (OdV); L'avvio dell'audit; Conduzione dell'audit e tecniche di raccolta delle evidenze; Chiusura dell'audit e formalizzazione dei risultati) Allegati Lista di riscontro ISO 9001 Lista di riscontro ISO 14001 Lista di riscontro sui requisiti sociali Esercitazione per il lettore Non conformità e commenti all'esercitazione Gli errori da evitare per chi è sottoposto ad audit Bibliografia.