Introduzione. Le ragioni della speranza, di Alessandro Rosina I. La rinuncia alla scuola come opportunità?, di Diego Mesa e Pierpaolo Triani II. Giovani e lavoro: il senso mai perduto, di Giulia Assirelli, Fabio Introini, Rosangela Lodigiani e Cristina Pasqualini III. Abitare al Sud: nuovi equilibri tra casa, urbanità e remoteness, di Rita Bichi, Stefania Leone, Andrea Orio e Francesco Del Pizzo IV. Democrazia e partecipazione, di Andrea Bonanomi, Fabio Introini, Cristina Pasqualini e Alessandro Rosina V. Orientamenti valoriali e stati emotivi in adolescenza, di Vanna Iori, Adriano Mauro Ellena, Daniela Marzana, Sara Martinez- Damia e Elena Marta VI. Violenza sulle donne e stereotipi di genere: cosa (non) pensano (più) i giovani?, di Cristina Pasqualini e Piera Roncoletta VII. I giovani in Trentino tra studio e lavoro, di Luciano Covi e Mattia Oliviero VIII. Benessere e qualità della vita dei giovani finlandesi: trend, sfide e politiche di intervento, di Elisa Tambellini e Daniela Bellani Nota metodologica, a cura di Ipsos Riferimenti bibliografici Gli autori |