La comunità capovolta. Bambini a San Patrignano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846408020
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 592
Disponibile
50,00 €
Questo volume presenta i risultati di una ricerca sulla condizione dei minori nella comunità di recupero per tossicodipendenti di san patrignano. Lo scopo di tale comunità è il recupero dei tossicodipendenti, ma l'ampia 'sottocomunità' formata dai figli dei residenti pone anche il problema della socializzazione dei minori e rende necessario un rapporto intenso con la scuola, i servizi sociosanitari e i tribunali per i minorenni. Il volume analizza la qualità della socializzazione dei minori a san patrignano e consente una valutazione della condizione minorile in comunità.
Maggiori Informazioni
Autore | Baraldi Claudio; Piazzi Giuliano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 821 |
Lingua | Italiano |
Indice | Claudio Baraldi, Infanzie a San Patrignano (L'origine dei problemi; La codipendenza (con Luca Morici); I figli dell'ambivalenza (con Luca Morici); L'amore e l'impegno; La personalizzazione dei bambini; Come stanno le famiglie ed i minori in comunità?; Che cosa fa la comunità per i minori?; Testimonianze: l'asilo e il doposcuola; La trasformazione educativa: la preadolescenza; Confronti e categorizzazioni: il rapporto con la scuola; Adolescenze e normalità; Infanzia e rivoluzione) Giuliano Piazzi, Il senso capovolto (La negazione: nella vita degli uomini non ci sono forme di vita più o meno importanti rispetto alle altre; Uno strano caso: la teoria e i dati empirici della ricerca hanno in comune la stessa origine, la stessa negazione; La spiritualità della materia; Quei sistemi di esperienza che si pongono come più evoluti - emergenti - rispetto alla spiritualità della materia; Il salto di qualità: la salute individuale come esperienza che nasce e si conclude solo all'interno e solo in funzione del singolo individuo; La verità del singolo ragazzo tossicodipendente; L'idea San Patrignano; Una nuova appartenenza) Pietro Barbetta, L'esperto, il naif e la comunicazione interpersonale. Considerazioni a margine di una ricerca sull'infanzia Laura Restuccia Saitta, Bambini in situazioni diverse: dall'intervento educativo alla progettazione pedagogica Claudio Baraldi, Metodo e tecniche. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: