La Comunicazione Umanante. Ermeneusi Di Un Mistero

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854824485
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 160
Disponibile
11,00 €
Quattro saggi che indagano l’aspetto misterioso della comunicazione umana/umanante in quattro opere: un luogo dell’insegnare, un diario soggettivo, un film,la trascrizione delle lezioni di un filosofo. Gli autori chiamati in causa: Edda Ducci, Etty Hillesum, i fratelli Dardenne, Epitteto, sono tra loro uniti da quel filo che lega gli uomini che, in ogni tempo in ogni luogo e in ogni circostanza, hanno nel cuore una passione autentica per l’uomo e sanno dargli un corpo: il loro proprio infuso nell’opera che realizzano. E su quel filo, che è mistero, ci si può poggiare, aggrappare e darsi slancio per progettare il proprio essere umani nell’oggi, senza temere cedimenti o flessi.Gilberto Scaramuzzo è ricercatore di Filosofia dell’educazione presso il Dipartimento di progettazione educativa e didattica dell’Università degli studi “Roma Tre”, ha pubblicato il saggio In–tenders. L’umana sophia di Luigi Pirandello edito da Anicia.Contributi di Cosimo Costa, Giuseppe Fassari, Maria Gabriella Nocita, Gilberto Scaramuzzo.
Maggiori Informazioni
Autore | Scaramuzzo Giuseppe |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: